PIGNOLATA CALABRESE

Pignolata Calabrese


PIGNOLATAINGREDIENTI:

300 gr di farina, 3 uova, 100 gr di zucchero, 1 bicchierino di liquore , 30 gr di burro, 500 gr di miele, o di vino cotto, latte q.b., 1 bustina di vaniglia, 1 scorza di limone, olio per friggere q.b.,     codette di zucchero colorate

 

PREPARAZIONE:

Ponetela farina su un piano di lavoro unite tutti gli ingredienti lo zucchero, le uova, la vaniglia, il liquore, la scorza di limone e il burro sciolto, lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, formate una palla,  se è troppo appiccicosa infarinatela, copritela con un canavaccio  e lasciatela riposare per un’ora circa.

pignoccata_2Prelevate un po’ di pasta , distendetela con il matterello, tagliate delle strisce di un centimetro, formate dei bastoncini , tagliate i bastoncini a forma di gnocchetti e allargateli su un strofinaccio infarinato. Procedete allo stesso modo fino all’ esaurimento della pasta. Scaldate in una padella abbastanza profonda l’olio, quando è bollente iniziate a friggere i gnocchetti a fuoco medio. Scolatele e sgocciolatele su carta assorbente.

 

 

PREPARAZIONE PER LA GLASSATURA:

1) Miele: Mettete del miele in una  padella e fatelo sciogliere a fiamma moderata. Quando inizia a fare delle bollicine mettere dentro la pignolata e con un mestolo di legno amalgamate finché il miele non viene assorbito. Mettere su un vassoio e guarnire con delle codette colorate  di zucchero o di cioccolato.

2) Vino cotto:  300gr di vino cotto con 100gr di zucchero. Amalgamate insieme i due ingredienti, mettere su un vassoio e guarnire con delle codette colorate di cioccolato o di zucchero.